Visualizzazione post con etichetta panqueques veganos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panqueques veganos. Mostra tutti i post

mercoledì 19 settembre 2012

Pancakes vegan - Pancakes veganos

Un paio di giorni fa guardando un documentario sull'obesità negli USA riflettevo sul fatto che lo stile alimentare dello statunitense medio è l'esatto contrario del mio ideale di alimentazione (per fortuna anche oltreoceano la cultura veggie è sempre più diffusa). Solo su di una cosa concordo pienamente: la colazione deve essere completa e relativamente abbondante, ed una cosa in particolare invidio alla colazione americana, i pancakes! quei meravigliosi morbidi cuscini di farina che alleggeriscono ed addolciscono il risveglio! Li amo davvero tanto, specialmente quelli integrali, sia a colazione che come merenda.
Oggi ho pensato di pubblicare la mia ricetta per fare i pancake vegan (anche se finora non l'avevo mai postata è stata una delle primissime ricette che ho provato a veganizzare, anche perché è di una facilità sorprendente). Molte ricette prevedono di usare solo latte vegetale, io invece preferisco usare una parte di latte ed una parte di acqua, così i pancake risultano più leggeri e delicati (soprattutto se si usa latte di soia trovo che il gusto finale risulti poco equilibrato). 
La ricetta che segue è quella dell'impasto base. Le variazioni sul tema sono davvero infinite: si possono usare diversi mix di farine; all'impasto si può aggiungere frutta secca o frutta fresca come una banana matura schiacciata con la forchetta, oppure la polpa grattugiata di mela o di una pera, o ancora fragole, mirtilli, frutta rossa, sia freschi che secchi, etc. Per non parlare dei diversi modi di portarli in tavola (irrorati con sciroppo d'acero, con una composta di frutta, marmellata, yogurt e frutta fresca, crema al cioccolato, etc.).... insomma basta un pizzico di fantasia per fare pancake dai mille gusti diversi!!


Hace días atrás vi un documental sobre la obesidad en los EEUU... por cierto la dieta del estadounidense promedio es exactamente lo opuesto de mi dieta (afortunadamente la cultura vegetariana está cada día más extendida al otro lado del Atlántico). Pero en una cosa estoy de acuerdo, el desayuno debe ser completo y relativamente abundante! Lo que más me gusta del breakfast norteamericano son los pancakes! simplemente perfectos para desayunar o merendar. Pues hoy os dejo mi receta de pancakes veganos (fue una de las primeras recetas que intenté veganizar, fácil y sorprendente). 
Personalmente prefiero reemplazar parte de la leche por agua para que los pancakes salgan más ligeros y delicados (según yo demasiada leche vegetal, sobre todo la de soja, desequilibra el sabor final). Esta receta es la masa básica, las variaciones son casi infinitas: se pueden usar mezclas de distintas harinas, o agregar fruta a la masa, por ejemplo un plátano maduro machado con un tenedor o la pulpa rallada de una manzana o pera, o incluso fresas, arándanos y otros frutos rojos, etc. Además los pancakes pueden servirse con muchos  rellenos o siropes diferentes (sirope de arce, mermeladas, yogur y compotas de fruta, crema de chocolate, etc.), sólo hace falta un poco de creatividad.