Visualizzazione post con etichetta pane integrale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane integrale. Mostra tutti i post

lunedì 14 gennaio 2013

Pane integrale con lievito madre liquido (nella macchina del pane) - Pan integral con masa madre líquida (en panificadora)

L'anno nuovo ha portato una bella sorpresa nella mia cucina: ho ricevuto del lievito madre liquido ben avviato ed equilibrato dal punto di vista dell'acidità. E' passato un bel po' di tempo dalla dipartita del mio primo lievito madre (che avevo creato ed accudito con amore per quasi un anno), sento di aver espiato le mie colpe e prometto di non macchiarmi nuovamente di negligenza.
Ecco quindi il primo pane che ho realizzato con questo bel lievito naturale, si tratta di pane integrale preparato con il metodo del poolish, una lavorazione semplice ma efficace. Per la fase di impasto e cottura mi sono affidata alla macchina del pane che, a dispetto della riluttanza iniziale, sta diventando uno dei pochi elettrodomestici a cui difficilmente saprei rinunciare.
Il pane è risultato ben lievitato e sofficissimo.

Con la coltura liquida mi trovo molto più a mio agio:
è sicuramente più semplice da gestire, i rinfreschi sono più veloci ed anche aggiustare l'acidità in caso fosse necessario diventa un'operazione più semplice. 


El 2013 me ha traido una sorpresa culinaria: una masa madre líquida activa y equilibrada en términos de fuerza y acidez. Hace tiempo prepararé una masa madre sólida a partir de cero y la estuve cuidando con cariño durante casi un año pero poco a poco empecé a descuidarla olvidandola en la nevera hasta que un día fue infestada por el moho y tuve que tirarla a la basura, la pobre. Pero ya he expiado mi pecado y prometo solemnemente que nunca más volveré a mancharme de negligencia.
El pan de la foto es el resultado de mi primero experimento con la nueva masa madre. Tanto para la fase de amasado como para el horneo he usado la panificadora que poco a poco se está
convirtiendo en un elemento casi indispensable en mi cocina.
El pan ha resultado bien suave y esponjoso.

La masa madre en forma líquida (al 80% de hidratación) tiene muchas ventajas: sin duda es más fácil de elaborar y refrescar, además ajustar la acidez resulta más simple.