Visualizzazione post con etichetta riviste di cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riviste di cucina. Mostra tutti i post

venerdì 28 settembre 2012

Letture gustose #11

A volte nei momenti di pausa, magari dopo pranzo mentre sorseggio lentamente il mio caffè, mi piace sfogliare una rivista, specialmente di cucina. L'altro giorno mi è capitata tra le mani una rivista che tutti voi conoscerete, Sale & Pepe

Generalmente in questo tipo di riviste le ricette vegetariane si contano sulla punta delle dita (e quelle vegan sono praticamente assenti), ma devo ammettere che non mi dispiace dare ugualmente un'occhiata, un po' come quando passi davanti ad una vetrina di certi negozi di lusso, sai che non comprerai mai nulla ma resta comunque gradevole guardare qualcosa di bello e ben fatto. Così a me, nonostante il tripudio di carne e pesce che ne pervade le pagine, mi diverte lo stesso fare incursione nel mondo dell'editoria culinaria, mi piace carpire certi abbinamenti particolari e piccoli dettagli, e se poi una ricetta mi piace particolarmente posso comunque pensare ad un modo per personalizzarla, veganizzarla, farla mia. 

martedì 21 febbraio 2012

Letture gustose #4

L'interesse per il "food" in quest'ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale e l'editoria italiana ha cavalcato l'onda di questo trend: non solo le librerie ma anche le nostre edicole ormai straboccano di riviste, allegati, inserti di cucina ed enogastronomia. Come spesso capita però la quantità non va di pari passo con la qualità: alcune riviste non sono altro che un'accozzaglia disordinata di ricette e pubblicità. Di tutt'altra pasta è la rivista che voglio segnalare questo mese per Letture gustose: sto parlando di Cucina Naturale


Il punto forte di Cucina Naturale è l'attenzione al benessere e la promozione di un'alimentazione sana e naturale attraverso proposte moderne, gustose e ben curate dal punto di vista nutrizionale. Ogni singola ricetta è corredata da informazioni complete: vengono segnalati tempo di preparazione, difficoltà della ricetta, calorie e non solo, vengono fornite anche importanti indicazioni sulla presenza/assenza di latticini, glutine e perfino sull'impatto glicemico, mettendo così ben in evidenza le diverse proposte per i vegetariani, i celiaci e per chi ha problemi metabolici (allergie alimentari, diabete, etc.).
Pur non essendo appositamente dedicata alla cucina vegetariana, Cucina naturale presenta una ricchissima selezione di ricette tanto vegetariane quanto vegane, in piena armonia con la filosofia salutistica della rivista.
Accanto a ricette sfiziose sono presenti interessanti articoli di carattere informativo/divulgativo: suggerimenti per la spesa, notizie sulla qualità delle materie prime (con particolare attenzione ai prodotti biologici), novità dal mondo dell'ecologia e della salvaguardia dell'ambiente.
Non solo i contenuti, ma anche la veste grafica risulta particolarmente gradevole.
Impreziosisce ulteriormente il quadro la prestigiosa collaborazione con la fondazione Veronesi, da anni impegnata non solo nella ricerca scientifica ma anche nella divulgazione e promozione di scelte alimentari salutari.
Consiglio infine di visitare il loro sito, anch'esso molto ricco e ben curato, con tante interessanti sezioni tutte da gustare.