Visualizzazione post con etichetta radicchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta radicchio. Mostra tutti i post

domenica 5 gennaio 2014

Miglio pilaf con cavolo riccio e radicchio


MIGLIO PILAF CON CAVOLO RICCIO E RADICCHIO

INGREDIENTI:
300 g di miglio
220 g di cavolo riccio
150 g di radicchio
1 cipolla grande
1 litro di brodo vegetale fatto in casa
olio extra vergine di oliva
zafferano
paprika dolce
sale
pepe

lunedì 19 dicembre 2011

QUICHE DI RADICCHIO AL SAPOR DI BOSCO - TARTA SALADA DE ACHICORIA ROJA CON SABOR A BOSQUE

Con l'arrivo delle feste natalizie può capitare di avere degli ospiti improvvisi a cena. Niente panico! con un rotolo di sfoglia, qualche verdurina e le spezie giuste si può improvvisare una gustosa torta salata e fare bella figura anche se siamo colti di sorpresa ed abbiamo poco tempo a disposizione. La ricetta di oggi è velocissima e molto saporita, l'abbinamento radicchio-porcini vi sorprenderà!

Con la llegada de las fiestas navideñas las visitas inesperadas son muy frecuentes. No hace falta entrar en pánico! con un rollo de masa de hojaldre, unas verduritas y las especias justas podemos improvisar una rica tarta salada y dar una muy buena impresión, aunque nos cogen por sorpresa y tenemos poco tiempo disponible. La receta de hoy es muy rápida y muy rica, la combinación achicoria roja-setas porcini os sorprenderá!


venerdì 14 gennaio 2011

Tortino di patate e radicchio - Pastel de patata y achicoria roja

La ricetta di oggi è un ottimo piatto unico vegetariano, dal gusto particolare ed irresistibile: il sapore un po' amarognolo del radicchio si sposa perfettamente con la dolcezza delle patate. La ricetta di base può essere arricchita aggiungendo tocchetti di formaggio, che si può variare in base ai propri gusti, dal montasio alla scamorza affumicata. 
È semplicissimo "veganizzare" la ricetta: basta sostituire le uova con la giusta quantità di sostituto dell'uovo (mix di farine e acqua o latte vegetale) e mettere un po' di "parmigiano" vegano (lievito alimentare in scaglie e mandorle tritate) al posto del parmigiano reggiano grattugiato.

La receta de hoy es un segundo plato único realmente particular e irresistible: la achicoria roja, con su ligero sabor amargo, se combina perfectamente con la dulzura de la patata. Se puede enriquecer la receta añadiendo cubitos de queso ahumado u otro queso, según el gusto. 
Además veganizar esta receta es algo realmente simple: sólo basta con cambiar los huevos por la cantidad justa de sustituto de huevo (mezcla de harinas variadas - de soja, garbanzos, maíz, arroz, etc. - con agua o leche vegetal) y sustituir el parmesano rallado por "parmesano" vegano (levadura en copos y almendras trituradas).