La zucca serpente è una varietà di zucchina diffusa in Sicilia ed in altre regioni del sud d'Italia. Le sue peculiarità sono la lunghezza, che può superare abbondantemente il metro, e la sua forma ricurva.
La minestra di "cuccuzza longa" è una ricetta tipica del palermitano ma diffusissima anche nel resto dell'isola, una vera prelibatezza che ci regala la tradizione contadina siciliana per la stagione estiva. La parola minestra è spesso associata al freddo invernale ma questa minestra - da consumare tiepida o meglio ancora fredda - è altamente rinfrescante ed è perfetta per questi giorni di caldo intenso (personalmente adoro la minestra avanzata appena uscita dal frigo!).
Nel brodo di cottura, che può essere più o meno ristretto a seconda dei gusti, potete cuocere della pasta di piccolo formato (ditali rigati o spaghetti sminuzzati): un vero cult è la minestra di pasta con la cucuzza longa e i taddi o tenerumi (ovvero le foglie tenere delle pianta della zucchina).
La minestra di "cuccuzza longa" è una ricetta tipica del palermitano ma diffusissima anche nel resto dell'isola, una vera prelibatezza che ci regala la tradizione contadina siciliana per la stagione estiva. La parola minestra è spesso associata al freddo invernale ma questa minestra - da consumare tiepida o meglio ancora fredda - è altamente rinfrescante ed è perfetta per questi giorni di caldo intenso (personalmente adoro la minestra avanzata appena uscita dal frigo!).
Nel brodo di cottura, che può essere più o meno ristretto a seconda dei gusti, potete cuocere della pasta di piccolo formato (ditali rigati o spaghetti sminuzzati): un vero cult è la minestra di pasta con la cucuzza longa e i taddi o tenerumi (ovvero le foglie tenere delle pianta della zucchina).
La sopa de "cuccuzza longa" es un verdadero manjar veraniego de la gastronomía siciliana. La "cuccuzza longa"
es una calabaza de verano típica de Sicilia y del sur de Italia, se
parece a un calabacín muy largo: llega a superar el metro de longitud y
se presenta algo torcido (por eso se le llama también "calabaza de
serpiente").
Aunque el concepto de sopa se asocia generalmente con el invierno, esta sopa (que se puede comer templada o fría, incluso refrigerada) es super refrescante, lo ideal para estos días de calorcito.
Al final de la cocción se puede agregar pasta de pequeño formato (dedalitos o fideos): todo un culto es la sopa de fideos con cucuzza longa y taddi o tenerumi (o sea las hojas jóvenes y tiernas de las plantas de calabacín).
Aunque el concepto de sopa se asocia generalmente con el invierno, esta sopa (que se puede comer templada o fría, incluso refrigerada) es super refrescante, lo ideal para estos días de calorcito.
Al final de la cocción se puede agregar pasta de pequeño formato (dedalitos o fideos): todo un culto es la sopa de fideos con cucuzza longa y taddi o tenerumi (o sea las hojas jóvenes y tiernas de las plantas de calabacín).