Visualizzazione post con etichetta dolci e biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci e biscotti. Mostra tutti i post

lunedì 1 aprile 2013

Pastiera vegana con frolla integrale di Kamut e chicchi d'avena

Una pastiera vegana con l'avena al posto del grano?!? Leggendo il titolo del post qualche amico campano potrebbe essere saltato giù dalla sedia ma a volte rivisitare la tradizione può risultare divertente e sorprendente, provare per credere.




PASTIERA VEGANA CON FROLLA INTEGRALE DI KAMUT E CHICCHI D'AVENA

INGREDIENTI (con le dosi indicate sono venute una pastiera da 24 cm ed una monoporzione)

- PER LA FROLLA INTEGRALE DI KAMUT:
  • 140 gr di farina integrale di Kamut
  • 140 gr di farina integrale di grano
  • 60 gr di amido di mais
  • 25 gr di farina d'avena (o fiocchi d'avena ridotti in polvere)
  • 20 gr di farina di soia
  • 110 gr di zucchero di canna
  • 150 gr di olio di semi di girasole
  • 100 ml di latte vegetale (io di soia)
  • scorza di un limone bio
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale

 - PER LA CREMA PASTICCERA:

  • 500 ml di latte vegetale (io di soia)
  • 70 gr zucchero di canna
  • 25 gr di amido di mais
  • 1 cucchiaio di panna 100% vegetale o di olio di semi di girasole
  • vaniglia
  • scorza di un'arancia bio
  • scorza di un limone bio

- PER L'AVENA:
  • 150 gr di avena decorticata
  • 200 ml di latte vegetale (io di soia)
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • semini di mezza bacca di vaniglia
  • 50 gr di scorzette candite di cedro
  • 1 cucchiaio raso di acqua di fiori d'arancio (in alternativa scorza grattugiata di un'arancia e di un limone bio)
  • un pizzico di cannella 

PROCEDIMENTO:
1. Mettete in ammollo l'avena in acqua fredda per un giorno, scolatela e fate cuocere in abbondante acqua a fuoco lento per 1 ora e mezza. Scolatela e fatela cuocere nel latte vegetale (200 ml) con la vaniglia, a fuoco lento, coprendo con un coperchio. Dopo una ventina di minuti scoprite e fate evaporare parzialmente il liquido. Spegnete e mettete da parte a raffreddare.
2. Preparate la frolla, lavorando tutti gli ingredienti nell'impastatrice o seguendo questo procedimento. Una volta ottenuta una massa liscia, formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigo per un paio di ore.
3. Preparate una crema pasticcera vegana: mettete l'amido di mais in un pentolino ed aggiungete il latte vegetale poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi. Versato tutto il latte, unite lo zucchero, la vaniglia e la scorza grattugiata dell'arancia e del limone e portate il pentolino sul fuoco; fate cuocere a fiamma bassa mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa e raggiunge la consistenza desiderata. Spegnete e fate raffreddare.
 
4. In una terrina capiente preparate la farcia unendo la crema pasticcera, l'avena, le scorzette di cedro, l'acqua di fiori d'arancio ed un pizzico di cannella, mescolate delicatamente fino a quando tutti gli ingredienti risultino ben amalgamati.
5. Tirate fuori dal frigo la pasta frolla e pesatene 400 gr, infarinate il piano di lavoro (o un foglio di carta forno) e stendete la pasta fino ad ottenere uno spessore omogeneo di circa 3mm. (Avvertenza: questa frolla vegana è particolarmente friabile quindi dovete maneggiarla con estrema cura, se dovesse risultare poco lavorabile aggiungete un po' di farina e lavoratela con le mani.)
6. Rivestite con carta forno una tortiera di 24 cm dai bordi alti, versate la farcia e distribuitela uniformemente.

7. Con la frolla rimanente formate delle strisce che userete per decorare la torta.
8. Infornate in forno già caldo a 180°C per 40-45 minuti circa.
9. Lasciatela raffreddare completamente e, prima di servire, spolverizzate con poco zucchero a velo fatto in casa.



 ------ ------
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
Ricette di torte e dolci vegan





lunedì 31 dicembre 2012

Aspic di mele su biscotto di banana con salsa di cioccolato e caffé (Festeggiamo 2 anni con la nuez moscada!) - Aspic de manzana sobre galleta de plátano con salsa de chocolate negro y café (celebrando el segundo aniversario del blog)

Ecco il mio dolce di capodanno! Un profumantissimo aspic di mele incontra la croccantezza di un biscotto sottile di banana e caffè e viene esaltato da una salsina dark, leggermente amara, di cioccolato fondente e caffé. Un mix di consistenze e sapori per festeggiare in maniera leggera e naturale l'arrivo del nuovo anno. La versione che ho preparato è senza zuccheri aggiunti perchè sfrutta gli zuccheri naturalmente presenti nella frutta (quelli del succo di mela e della banana matura), ma se amate i dolci  molto zuccherati potete aggiungere del malto di riso o di mais.
Il procedimento può sembrare elaborato, ma tanto l'aspic che la base di biscotto si possono preparare tranquillamente il giorno prima, la salsina invece è meglio farla all'ultimo minuto (toglie via pochissimo tempo)... basta solo comporre il dessert ed il gioco è fatto.
Con questa ricetta desidero festeggiare il 2 anniversario del mio blog ed augurare a tutti voi un Felice Anno Nuovo! 

Aquí va la receta de un postre para celebrar el nuevo año! Se trata de un aspic especiado de manzanas sobre una galleta muy fina de plátano y café, acompañado por una salsa dark, ligeramente amarga, de chocolate negro y café. Una mezcla de texturas y sabores realmente irresistible, para celebrar de manera muy ligera y natural la llegada del 2013. Mi versión es sin adición de azúcar gracias a los azucares naturales presentes en la fruta (los del zumo de manzana y del plátano maduro), pero si prefereis un sabor más dulce podéis agregar sirope o malta de arroz. La elaboración pueda parecer complicada, pero lo podemos simplificar preparando por adelantado tanto la gelatina como las galletas (la salsa se hace en el último momento pero se tarda unos pocos minutos). Con esta receta voy a celebrar el segundo aniversario de mi blog y os quiero desear a todos un Feliz Año Nuevo.

giovedì 20 dicembre 2012

Biscotti speziati di muesli (xmas edition) - Galletas especiadas de muesli (receta navideña)

Altra ricetta di biscotti natalizi in arrivo! Qui nessuna portata scenografica per le feste, sono in fase acuta di "depressione natalizia" e l'unica cosa (o quasi) che mi vien voglia di preparare sono i biscotti. Stranamente non vi avevo ancora parlato dei miei biscotti al muesli, permettetemi quindi di proporli oggi in una versione rivisitata per l'occasione - con scorze candite e spezie che fanno tanto Natale - che ha riscosso un notevole successo tra parenti ed amici;spero piaccia anche a voi.

¡Otra receta de galletas de Navidad! Lo siento pero aquí no vais a encontrar nada espectacular para las fiestas, me encuentro en la fase aguda de "depresión navideña" y lo único (o casi) que me dan ganas de cocinar son galletas.
Me he dado cuenta que, curiosamente, aún no he hablado de mis galletas de muesli, entonces permítanme enseñároslos. A mi familia y amigos le ha gustado mucho esta versión revisada - con especias y cáscaras confitadas para dar un toque navideño - y espero que a vosotros también.


lunedì 10 dicembre 2012

Biscotti con farina di ceci, arancia ed uvetta - Galletas de garbanzos, naranja y pasas

Sono già arrivate inesorabili le feste natalizie. Quest'anno la mia voglia di festeggiare è davvero ai limiti storici ma non ho voluto rinunciare alla (mia personale) tradizione dell'8 dicembre di sfornare biscotti natalizi. Volevo provare qualcosa di nuovo e questi biscottini hanno retto splendidamente il confronto con quelli di pan di zenzero che faccio solitamente (questi): dal forno si sprigiona un profumino inteso ed accattivante e dopo il piacere per l'olfatto arriva quello per il palato!

Ya han llegado, inexorables, las fiestas navideñas. Este año no tengo ningunas ganas de celebrar, de todas formas no abandoné mi "tradición personal" del 8 diciembre: no,  no armé el árbol sino preparé unas galletas navideñas. Quería probar algo nuevo y como tenía un paquete de harina de garbanzos en la despensa se me ocurrió realizar un  pequeño experimento dulce! estas galletas no tienen nada que envidiar a mis tradicionales galletas veganas de jengibre (éstas): desprenden un olor delicioso cuando las horneas y su sabor es rico y equilibrado.


mercoledì 21 novembre 2012

Torta di limone vegana - Bizcocho vegano de limón

Difficilmente ho desiderio di dolci, ma l'altro ieri ero pervasa da una voglia matta di torta al limone, desideravo una torta che non avesse solo un vago sentore di limone ma una che fosse "super-limonosa". Sono corsa quindi al negozio bio più vicino per fare rifornimento di limoni ed appena arrivata a casa mi sono messa subito all'opera. Il risultato è stato una torta po' bassina, alta circa 3 dita (e non perché non fosse lievitata, al contrario, era ben lievitata e soffice ma l'ho messa in uno stampo un po' troppo grande per la quantità dell'impasto). Il sapore però era divino! un tripudio di limoni, un brivido citrico alla lingua seguito subito dal sapore dolce, un'armonia incoronata dalla sottile nota di miele d'acacia dello zucchero Origins Brasil. Neanche il tempo di finire l'ultima fetta che ho già voglia di rifarla! Che dite, mi fate compagnia?

Raras veces se me antoja algo dulce, pero anteayer estaba dispuesta a todo por un trocito de tarta de limón, soñaba con un bizcocho con un intensísimo sabor a  limón  Pues fui mas rápida que un rayo a una tienda de productos orgánicos para comprar limones y al llegar a casa puse mano a la obra. El resultado fue un bizcocho bajito pero estaba bien subido, esponjoso y sobre todo exquisito: el primer bocado era una explosión chispeante de limón junto al sabor dulce, acentuado con suaves notas a miel de acacia del azúcar Brasil. Así que me he dado el capricho pero ya  estoy deseando volver a repetirlo, ¿me acompañáis? ;-)

domenica 21 ottobre 2012

Biscotti integrali vegan ai fiocchi d'avena - Galletas integrales de avena (veganas)


L'avena non è molto presente nella dieta degli italiani nonostante abbia molte proprietà benefiche: è un cereale energizzante, ricco di vitamine del gruppo B, aiuta a ridurre il colesterolo cattivo ed è un alimento indicato per i diabetici per il suo basso indice glicemico. Allora perché non inserire più spesso l'avena nella nostra alimentazione? Io ad esempio amo particolarmente i biscotti ai fiocchi d'avena e la ricetta che voglio presentarvi oggi è  proprio la mia versione vegan, light e <<super integrale>>, per partire col piede giusto la mattina o per uno spuntino sano e sfizioso.
Io li trovo ottimi così, ma chi volesse concedersi un piccolo peccato di gola e qualche caloria in più può aggiungere all'impasto uvetta e frutta secca tritata (mandorle/nocciole/noci) oppure delle sfiziose gocce di cioccolato fondente.


El consumo de avena es bastante bajo en los países europeos del área mediterránea a pesar de sus propiedades beneficiosas para la salud: la avena es un cereal energizante y reconstituyente, rico en fibras y vitaminas del complejo B, ayuda a combatir el colesterol malo o LDL, ademàs puede ser consumido por diabéticos, por contener un bajo índice glicémico. ¿Y por qué no incorporarla a nuestra dieta diaria? A mi, por ejemplo, me encantan las galletas de avena y hoy quiero dejaros la receta de mis galletas integrales de avena: son galletas veganas,  ligeras y ricas en fibras, que os ayudarán a comenzar el día con el pie derecho.
Quién no teme a las calorías y quiere darse un capricho puede agregar a la masa pasas y frutas secas (almendras / avellanas / nueces) o bien unas exquisitas gotas de chocolate negro.

mercoledì 19 settembre 2012

Pancakes vegan - Pancakes veganos

Un paio di giorni fa guardando un documentario sull'obesità negli USA riflettevo sul fatto che lo stile alimentare dello statunitense medio è l'esatto contrario del mio ideale di alimentazione (per fortuna anche oltreoceano la cultura veggie è sempre più diffusa). Solo su di una cosa concordo pienamente: la colazione deve essere completa e relativamente abbondante, ed una cosa in particolare invidio alla colazione americana, i pancakes! quei meravigliosi morbidi cuscini di farina che alleggeriscono ed addolciscono il risveglio! Li amo davvero tanto, specialmente quelli integrali, sia a colazione che come merenda.
Oggi ho pensato di pubblicare la mia ricetta per fare i pancake vegan (anche se finora non l'avevo mai postata è stata una delle primissime ricette che ho provato a veganizzare, anche perché è di una facilità sorprendente). Molte ricette prevedono di usare solo latte vegetale, io invece preferisco usare una parte di latte ed una parte di acqua, così i pancake risultano più leggeri e delicati (soprattutto se si usa latte di soia trovo che il gusto finale risulti poco equilibrato). 
La ricetta che segue è quella dell'impasto base. Le variazioni sul tema sono davvero infinite: si possono usare diversi mix di farine; all'impasto si può aggiungere frutta secca o frutta fresca come una banana matura schiacciata con la forchetta, oppure la polpa grattugiata di mela o di una pera, o ancora fragole, mirtilli, frutta rossa, sia freschi che secchi, etc. Per non parlare dei diversi modi di portarli in tavola (irrorati con sciroppo d'acero, con una composta di frutta, marmellata, yogurt e frutta fresca, crema al cioccolato, etc.).... insomma basta un pizzico di fantasia per fare pancake dai mille gusti diversi!!


Hace días atrás vi un documental sobre la obesidad en los EEUU... por cierto la dieta del estadounidense promedio es exactamente lo opuesto de mi dieta (afortunadamente la cultura vegetariana está cada día más extendida al otro lado del Atlántico). Pero en una cosa estoy de acuerdo, el desayuno debe ser completo y relativamente abundante! Lo que más me gusta del breakfast norteamericano son los pancakes! simplemente perfectos para desayunar o merendar. Pues hoy os dejo mi receta de pancakes veganos (fue una de las primeras recetas que intenté veganizar, fácil y sorprendente). 
Personalmente prefiero reemplazar parte de la leche por agua para que los pancakes salgan más ligeros y delicados (según yo demasiada leche vegetal, sobre todo la de soja, desequilibra el sabor final). Esta receta es la masa básica, las variaciones son casi infinitas: se pueden usar mezclas de distintas harinas, o agregar fruta a la masa, por ejemplo un plátano maduro machado con un tenedor o la pulpa rallada de una manzana o pera, o incluso fresas, arándanos y otros frutos rojos, etc. Además los pancakes pueden servirse con muchos  rellenos o siropes diferentes (sirope de arce, mermeladas, yogur y compotas de fruta, crema de chocolate, etc.), sólo hace falta un poco de creatividad.

venerdì 17 agosto 2012

Gelo di "mellone" o Gelo di anguria - Flan de sandía

Il gelo di mellone è un tipico dolce al cucchiaio siciliano, una delizia estiva della tradizione povera locale a base di anguria (in siciliano 'u muluni e la sua versione italianizzata mellone non è altro che l'anguria o cocomero); insieme alla granita si può considerare un vero e proprio must dell'estate siciliana. 
 
El gelo di mellone es un postre de cuchara típico siciliano a base de sandía, una delicia de la tradición culinaria pobre que junto a la granita es un verdadero must del verano en Sicilia.

sabato 5 maggio 2012

Muffin vegan mela e banana - Magdalenas veganas de manzana y banana

L'estate si avvicina inesorabilmente ed il cambio stagione, come ogni anno, mi ha messo in crisi: devo dire addio a quei chiletti di troppo che mi ha regalato la pigrizia invernale! Non sarò la Pellegrini ma so nuotare, per cui non ho affatto bisogno di quel fastidioso "salvagente" intorno alla vita! Le regole d'oro le so, le conosciamo tutti: attività fisica regolare ed alimentazione più attenta. Il primo passo per mangiare meglio è fare una prima colazione completa ed equilibrata; per invogliarmi ad iniziare la dieta e fare una colazione più corretta ho fatto questi muffin light, preparati con pochi grassi e poco zucchero senza rinunciare al gusto (grazie alla dolcezza ed alla sofficità delle banane mature sono sufficienti piccole quantità di olio e zucchero). 

 El verano se va acercando y quiero decir adiós a los kilos de más acumulados durante el invierno. Todo el mundo sabe que hay unas simples reglas para adelgazar:  realizar ejercicio físico de forma regular y cuidar la alimentación. El primer paso para una correcta alimentación consiste en tomar cada mañana un desayuno completo y equilibrado, por lo que he decido realizar estos muffins light, bajos en grasa y azúcar, para motivarme a desayunar. De hecho, la dulzura y la textura de la banana nos permiten utilizar pequeñas cantidades de aceite y azúcar, ahorrando calorías sin perder sabor.

giovedì 29 marzo 2012

Cheesecake al cioccolato fredda (senza cottura) - Cheesecake de chocolate fría (sin horno)

Esattamente 10 giorni fa si è festeggiato la festa del papà ed io ho voluto preparare qualcosa di speciale per quel golosone del mio babbo! Mi sono decisa quindi per una cheesecake fresca e cioccolatosa!
Sinceramente non rispecchia esattamente il mio ideale di dolce ma devo dire che è una ricetta semplice e molto, molto buona! In fondo un piccolo strappo alla regola di tanto in tanto non fa male, soprattutto se fa felice qualcuno a noi vicino!
Mi sono ripromessa di provare una versione vegan... il mio compleanno non è poi così lontano! :)
Prima di lasciarvi alla ricetta voglio ricordarvi che è necessario preparare la torta con diverse ore di anticipo (meglio ancora la sera prima).

Hace exactamente 10 días se ha celebrado el día del padre y yo quise hacer algo especial para mi pap
á, que es un hombre lleno de virtudes pero tiene un defecto: ¡no sabe resistirse ante los postres! Entonces me decidí por una cheesecake de chocolate.
La verdad es que no refleja mi postre ideal (a mi me gustan las tartas más ligeras, preferiblemente veganas), de todas formas es una receta muy sencilla y ¡super sabrosa! Además romper las reglas, de vez en cuando, no hace daño, sobre todo si hace felices a nuestros seres queridos.
En algún momento haré una versión vegana ... se acerca mi cumpleaños, tal vez sea una buena ocasión! ;-)
Antes de dejaros con la receta quiero recordar una cosa: esta tarta se debe preparar con varias horas de antelación (incluso de víspera).


Per una "cheesecake" vegana -> clicca qui
Receta de "cheesecake" vegana -> haga clic aquí

domenica 18 marzo 2012

Biscotti vegani integrali alla carota e arancia - Galletas veganas integrales de zanahoria y naranja


Preparare biscotti è una di quelle cose che ho imparato ad amare con il tempo. Prima le preparazioni dolci non mi attraevano particolarmente, anche perché non sono mai stata una gran golosona (preferisco le preparazioni salate). Da quando mi interesso di alimentazione vegana però mi si è aperto un mondo nuovo ed interessantissimo, quello della pasticceria senza latticini né uova. Nei fine settimana mi piace preparare biscotti, sani ed appetitosi come questi biscotti vegani integrali alla carota e arancia, ricchi di fibre e con pochi grassi.


Preparar galletas es una de esas cosas que he aprendido a amar a lo largo del tiempo. Antes tenía muy poco interés en las preparaciones dulces (siempre he preferido preparaciones saladas). Pero desde que estoy interesada en la comida vegana se me ha abierto un mundo nuevo y ahora soy toda una apasionada de repostería sin lácteos ni huevos. Pues los fines de semana me gusta hacer galletas, sanas y deliciosas galletas veganas, como estas galletitas integrales de zanahoria y naranja, ricas en fibra y bajas en grasas.

sabato 21 gennaio 2012

BUDINO DI ANANAS E NOCI - FLAN DE PIÑA Y NUECES

Spesso compro dei brick di succo di frutta per la prima colazione ma, prediligendo la frutta fresca, a volte capita che rimangano in frigo per giorni. Questo budino è un esempio di ricetta di recupero... invece di fare una brutta fine, con una piccola "metamorfosi" il succo è tornato sulla tavola della colazione! 

A menudo compro bricks de zumo para desayunar pero, como prefiero la fruta fresca, quedan inutilizados en el refrigerador por varios días. Con esta receta he recuperado un poco de zumo de piña que al final con una pequeña transformación ha llegado otra vez a la mesa del desayuno.


venerdì 23 dicembre 2011

LE MONTAGNE DI BABBO NATALE...festeggiamo il mio 1° COMPLEBLOG - LAS MONTAÑAS DE PAPÁ NOEL...celebrando mi primer CUMPLEBLOG

Incredibile ma vero, è già passato un anno! Un anno di ricette condivise con tutti voi! Per ringraziare tutti i miei lettori e visitatori per l'apprezzamento e l'affetto mostratomi in tutto questo tempo e soprattutto per augurarvi buone feste ho pensato di riproporre la primissima ricetta in versione un po' differente: non più croccanti biscotti ma morbidi, speziati e profumatissimi muffins dal dolce cuore agrumato ;-)
TANTISSIMI AUGURI DI UN SERENO NATALE a tutti voi e a vostri cari!!

¡Increíble pero cierto, ya ha pasado un año! Un año de recetas compartidas con todos vosotros! Para agradecer a mis lectores y visitantes por la apreciación y el cariño que me habéis mostrado durante este año y sobre todo para desearos unas felices fiestas pensé en una nueva versión de mi primera receta: esta vez ya no son galletas crujientes sino suaves muffins, especiados, olorosísimos y con un corazón muy dulce ;-)
¡FELIZ NAVIDAD A TODOS!


sabato 12 novembre 2011

CUOR DI CAROTA - CORAZÓN DE ZANAHORIA




Ho preparato questa torta per il compleanno dello chef F… ecco spiegato il tripudio di cuori e cuoricini!! ^ ^
Buon fine settimana a tutti!

Hice este bizcocho para el cumpleaños del chef F. por eso abundan los corazones! ^ ^
Os deseo un buen fin de semana a todos!

lunedì 31 ottobre 2011

MUFFIN DEL BOSCO NERO – MUFFINS DEL BOSQUE NEGRO

Sabato pomeriggio molto piovoso, fulmini minacciosi illuminano un cielo nerissimo e da una finestra si scorge l’ombra di due sorelle (un po’ streghette) che cucinano qualche strano intruglio… l’aria pian piano si riempie di un odore di… muffin! Niente paura! dietro il bizzarro nome in tema con l’atmosfera tetra di halloween o dell’italianissima festività dei morti in realtà si celano degli innocui, teneri muffin vegan al mirtillo nero con cuore di frutti di bosco! Ecco la ricetta.

Sábado por la tarde. Llueve. El cielo obscuro iluminado solo por relámpagos amenazodores, dos hermanas (brujas) cocinando algo misterioso, el aire se llena de un olor de… muffins!  ¡No tengáis miedo, detrás de su extraño nombre en consonancia con la atmosfera sombría del día de los difuntos en realidad se esconden inofensivos muffins veganos de arándano negro con un corazón de frutos del bosque! Aquí  la receta.



martedì 11 ottobre 2011

TORTA FETTE XFETTE TRIGUSTO - BIZCOCHO TRES SABORES




Tra le forme che ho ricevuto in omaggio dalla Guardini, c'è fette xfette, un simpatico stampo in silicone, molto colorato e soprattutto innovativo, in quanto consente di preparare e servire (la confezione contiene anche una bella palettina abbinata) torte (ma anche crostate e tante altre preparazioni sia dolci che salate) già porzionate e, cosa ancora più pratica e divertente, permette di preparare tanti gusti diversi in un solo stampo ed in un'unica infornata... se avete parenti, amici, invitati esigenti e dai gusti molto diversi questo è lo stampo che fa per voi.
In casa mia in fatto di torte ognuno ha le sue preferenze, mia mamma adora il cioccolato, mia sorella va matta per la cannella, io diciamo che mi "adatto" a tutto anche se, soprattutto al mattino, il mio punto debole è il caffè. Per cui ho pensato di accontentare un po' tutti con questa torta vegan trigusto (cioccolato-pera, cannella-mela, caffè-banana), per una colazione sana e nutriente o una pausa golosa. 

Prima di lasciarvi la ricetta volevo avvisarvi che prestissimo ci sarà l'annuncio della ricetta vincitrice di Ricordi di viaggio, quindi mi raccomando...STAY TUNED!


Entre los moldes que me regaló Guardini encontré "fette xfette" (en español sería algo como "porción por porción"  y también "porciones perfectas"), un molde de silicona de diseño muy bonito y sobre todo innovador, ya que permite preparar y servir (el paquete contiene también una paleta de servir) bizcochos, tartas (y muchas otras preparaciones tanto dulces como saladas) ya porcionadas y lo que resulta aún más práctico y divertido es que se puede elaborar recetas con sabores diferentes y todo esto con un solo molde y en una sola hornada... pues si tenéis amigos, familiares o invitados de gustos muy diferentes y exigentes, este molde viene muy al caso.
En mi casa cada uno tiene sus propias preferencias en cuanto a postres: a mi madre, por ejemplo, le encantan los de chocolate, mi hermana está loca por la canela, a mi me cae bien casi todo y sin embargo soy fanática del café, especialmente por la mañana. Así que decidí complacer a todo el mundo con este bizcocho vegano de tres sabores (chocolate y pera, manzana y canela, café y banana), para un desayuno sano y nutritivo o una merienda golosa.

Antes de subir la receta os quiero avisar que muy pronto voy a anunciar la receta ganadora de Recuerdos de viaje, así que os recomiendo... STAY TUNED!

martedì 4 ottobre 2011

Biscotti di riso e cocco - Galletas de arroz y coco

Come si suol dire, "non giudicare un libro dalla copertina", in questo caso non giudicate questi biscotti dal loro aspetto (dalla foto decisamente bruttina), date loro una chance e non ve pentirete! 

No se debe juzgar un libro por su cubierta, pues en este caso no se debe juzgar estas galletas por su mala pinta  (mala foto), si les deis una oportunidad, no os arrepentiréis ;-P

sabato 24 settembre 2011

CIAMBELLA COCCO E MENTA - BIZCOCHO DE COCO Y MENTA


Un paio di settimane fa ho finalmente preparato un dolce che volevo provare da tanto tempo. Navigando su internet ne avevo trovato varie versioni, a dire il vero tutte molto simili tra loro, che però richiedevano lo sciroppo di menta, ingrediente che non volevo affatto utilizzare (quello normalmente in commercio infatti mi da la sensazione di essere un concentrato di coloranti ed aromi artificiali, per non parlare dell'eccesso di zucchero che contiene). Per cui mi sono ingegnata un pochino (non molto a dire a vero!) ed ho pensato di utilizzare direttamente le foglie di menta fresca, da frullare con lo yogurt.
È risultata una ciambella dal colore non troppo verde (nelle foto ahimè non si nota per nulla, dal "vivo" invece aveva un bel colore verde, leggero ma... naturale!) e dall'odore e sapore di menta gradevolmente intenso... quando era ancora in forno sprigionava un profumino incredibile, non vedevo l'ora di sfornarlo e papparlo! 


Prima di lasciarvi la ricetta voglio ringraziare mia mamma che mi ha gentilmente aiutato nella preparazione: la torta allo yogurt è una delle sue specialità, non potevo non affidarmi alle sue indicazioni! È una brava cuoca e se mi piace cucinare è in parte merito (o colpa?!?) suo! 


Hace un par de semanas preparé un bizcocho que quería probar desde hace mucho tiempo. Navegando por la red encontré varias versiones, todas muy similares, donde pero se requería el jarabe de menta, ingrediente que no quiero usar (es que el jarabe de menta del supermercado me da la sensación de que contenga demasiados colorantes y saborizantes artificiales, sin mencionar el exceso de azúcar).
Así que me puse a buscar alternativas y al final me decidí a usar directamente hojas de menta fresca, batidas con el yogur.
Resultó un bizcocho exquisito, de color ligeramente verde (lamentablemente no se nota mucho en éstas imágenes pero "en vivo" tenía un bonito color verde, ligero y... ¡natural!), con olor y sabor a menta agradablemente intenso y refrescante... mientras se estaban horneando, se puso un olor en toda la cocina que me hizo babear… ¡no veía la hora de comerlo!

Antes de dejaros la receta, quiero agradecer a mi mamá, que me ha ayudado en la preparación del bizcocho (¡su bizcochos de yogur son auténticas obras maestras!)... es muy buena cocinera y es en gran parte mérito (o ¿¿culpa??) de ella si me gusta cocinar.