Visualizzazione post con etichetta torte e dolci vegan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte e dolci vegan. Mostra tutti i post

domenica 8 dicembre 2013

Biscotti vegani di soia e riso - Galletas veganas de arroz y soja

Come ogni anno l'8 dicembre la mia cucina si riempie dell'odore avvolgente dei biscotti natalizi. Quest'anno, insieme ai tradizionalissimi biscotti di pan zenzero (ho un po' modificato la mia ricetta), ho preparato anche dei biscottini da gustare con del tè o una sfiziosa cioccolata calda nei freddi pomeriggi prefestivi. Io li ho trovato assolutamente deliziosi, spero che piacciano anche a voi.

Como todos los años la mañana del día 8 de Diciembre toda la cocina se llena de un olor riquísimo a galleta. Este año, además de las tradicionales galletas de jengibre (he modificado un poco la receta), he preparado unas deliciosas galletas de soja y arroz para acompañar el té o un buen chocolate caliente en estas frías tardes.

sabato 11 maggio 2013

"Cheesecake" vegana ai frutti di bosco (fredda) - "Cheesecake" vegana con frutos del bosque (sin horno)

Domani è la festa della mamma e quale pensiero più dolce che regalarle una torta homemade da gustare tutti insieme? Per tutte le mamme vegane (e non solo quelle vegane) ecco una dolcissima "cheesecake" fredda ai frutti di bosco, una ricetta d'effetto ma semplice da realizzare ed economica, a prova di figlio milleurista poco pratico in cucina e privo di forno.

Mañana es el Día de la Madre y os traigo una receta perfecta para todos aquellos que están sin blanca y no quieren renunciar a hacerle una sorpresa a su propia madre: una tarta casera económica, resultona, y fácil de preparar. Se trata de una tarta fria, una especie de "cheesecake" pero vegana, con frutos del bosque.


lunedì 1 aprile 2013

Pastiera vegana con frolla integrale di Kamut e chicchi d'avena

Una pastiera vegana con l'avena al posto del grano?!? Leggendo il titolo del post qualche amico campano potrebbe essere saltato giù dalla sedia ma a volte rivisitare la tradizione può risultare divertente e sorprendente, provare per credere.




PASTIERA VEGANA CON FROLLA INTEGRALE DI KAMUT E CHICCHI D'AVENA

INGREDIENTI (con le dosi indicate sono venute una pastiera da 24 cm ed una monoporzione)

- PER LA FROLLA INTEGRALE DI KAMUT:
  • 140 gr di farina integrale di Kamut
  • 140 gr di farina integrale di grano
  • 60 gr di amido di mais
  • 25 gr di farina d'avena (o fiocchi d'avena ridotti in polvere)
  • 20 gr di farina di soia
  • 110 gr di zucchero di canna
  • 150 gr di olio di semi di girasole
  • 100 ml di latte vegetale (io di soia)
  • scorza di un limone bio
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale

 - PER LA CREMA PASTICCERA:

  • 500 ml di latte vegetale (io di soia)
  • 70 gr zucchero di canna
  • 25 gr di amido di mais
  • 1 cucchiaio di panna 100% vegetale o di olio di semi di girasole
  • vaniglia
  • scorza di un'arancia bio
  • scorza di un limone bio

- PER L'AVENA:
  • 150 gr di avena decorticata
  • 200 ml di latte vegetale (io di soia)
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • semini di mezza bacca di vaniglia
  • 50 gr di scorzette candite di cedro
  • 1 cucchiaio raso di acqua di fiori d'arancio (in alternativa scorza grattugiata di un'arancia e di un limone bio)
  • un pizzico di cannella 

PROCEDIMENTO:
1. Mettete in ammollo l'avena in acqua fredda per un giorno, scolatela e fate cuocere in abbondante acqua a fuoco lento per 1 ora e mezza. Scolatela e fatela cuocere nel latte vegetale (200 ml) con la vaniglia, a fuoco lento, coprendo con un coperchio. Dopo una ventina di minuti scoprite e fate evaporare parzialmente il liquido. Spegnete e mettete da parte a raffreddare.
2. Preparate la frolla, lavorando tutti gli ingredienti nell'impastatrice o seguendo questo procedimento. Una volta ottenuta una massa liscia, formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigo per un paio di ore.
3. Preparate una crema pasticcera vegana: mettete l'amido di mais in un pentolino ed aggiungete il latte vegetale poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi. Versato tutto il latte, unite lo zucchero, la vaniglia e la scorza grattugiata dell'arancia e del limone e portate il pentolino sul fuoco; fate cuocere a fiamma bassa mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa e raggiunge la consistenza desiderata. Spegnete e fate raffreddare.
 
4. In una terrina capiente preparate la farcia unendo la crema pasticcera, l'avena, le scorzette di cedro, l'acqua di fiori d'arancio ed un pizzico di cannella, mescolate delicatamente fino a quando tutti gli ingredienti risultino ben amalgamati.
5. Tirate fuori dal frigo la pasta frolla e pesatene 400 gr, infarinate il piano di lavoro (o un foglio di carta forno) e stendete la pasta fino ad ottenere uno spessore omogeneo di circa 3mm. (Avvertenza: questa frolla vegana è particolarmente friabile quindi dovete maneggiarla con estrema cura, se dovesse risultare poco lavorabile aggiungete un po' di farina e lavoratela con le mani.)
6. Rivestite con carta forno una tortiera di 24 cm dai bordi alti, versate la farcia e distribuitela uniformemente.

7. Con la frolla rimanente formate delle strisce che userete per decorare la torta.
8. Infornate in forno già caldo a 180°C per 40-45 minuti circa.
9. Lasciatela raffreddare completamente e, prima di servire, spolverizzate con poco zucchero a velo fatto in casa.



 ------ ------
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
Ricette di torte e dolci vegan





lunedì 31 dicembre 2012

Aspic di mele su biscotto di banana con salsa di cioccolato e caffé (Festeggiamo 2 anni con la nuez moscada!) - Aspic de manzana sobre galleta de plátano con salsa de chocolate negro y café (celebrando el segundo aniversario del blog)

Ecco il mio dolce di capodanno! Un profumantissimo aspic di mele incontra la croccantezza di un biscotto sottile di banana e caffè e viene esaltato da una salsina dark, leggermente amara, di cioccolato fondente e caffé. Un mix di consistenze e sapori per festeggiare in maniera leggera e naturale l'arrivo del nuovo anno. La versione che ho preparato è senza zuccheri aggiunti perchè sfrutta gli zuccheri naturalmente presenti nella frutta (quelli del succo di mela e della banana matura), ma se amate i dolci  molto zuccherati potete aggiungere del malto di riso o di mais.
Il procedimento può sembrare elaborato, ma tanto l'aspic che la base di biscotto si possono preparare tranquillamente il giorno prima, la salsina invece è meglio farla all'ultimo minuto (toglie via pochissimo tempo)... basta solo comporre il dessert ed il gioco è fatto.
Con questa ricetta desidero festeggiare il 2 anniversario del mio blog ed augurare a tutti voi un Felice Anno Nuovo! 

Aquí va la receta de un postre para celebrar el nuevo año! Se trata de un aspic especiado de manzanas sobre una galleta muy fina de plátano y café, acompañado por una salsa dark, ligeramente amarga, de chocolate negro y café. Una mezcla de texturas y sabores realmente irresistible, para celebrar de manera muy ligera y natural la llegada del 2013. Mi versión es sin adición de azúcar gracias a los azucares naturales presentes en la fruta (los del zumo de manzana y del plátano maduro), pero si prefereis un sabor más dulce podéis agregar sirope o malta de arroz. La elaboración pueda parecer complicada, pero lo podemos simplificar preparando por adelantado tanto la gelatina como las galletas (la salsa se hace en el último momento pero se tarda unos pocos minutos). Con esta receta voy a celebrar el segundo aniversario de mi blog y os quiero desear a todos un Feliz Año Nuevo.

mercoledì 21 novembre 2012

Torta di limone vegana - Bizcocho vegano de limón

Difficilmente ho desiderio di dolci, ma l'altro ieri ero pervasa da una voglia matta di torta al limone, desideravo una torta che non avesse solo un vago sentore di limone ma una che fosse "super-limonosa". Sono corsa quindi al negozio bio più vicino per fare rifornimento di limoni ed appena arrivata a casa mi sono messa subito all'opera. Il risultato è stato una torta po' bassina, alta circa 3 dita (e non perché non fosse lievitata, al contrario, era ben lievitata e soffice ma l'ho messa in uno stampo un po' troppo grande per la quantità dell'impasto). Il sapore però era divino! un tripudio di limoni, un brivido citrico alla lingua seguito subito dal sapore dolce, un'armonia incoronata dalla sottile nota di miele d'acacia dello zucchero Origins Brasil. Neanche il tempo di finire l'ultima fetta che ho già voglia di rifarla! Che dite, mi fate compagnia?

Raras veces se me antoja algo dulce, pero anteayer estaba dispuesta a todo por un trocito de tarta de limón, soñaba con un bizcocho con un intensísimo sabor a  limón  Pues fui mas rápida que un rayo a una tienda de productos orgánicos para comprar limones y al llegar a casa puse mano a la obra. El resultado fue un bizcocho bajito pero estaba bien subido, esponjoso y sobre todo exquisito: el primer bocado era una explosión chispeante de limón junto al sabor dulce, acentuado con suaves notas a miel de acacia del azúcar Brasil. Así que me he dado el capricho pero ya  estoy deseando volver a repetirlo, ¿me acompañáis? ;-)

sabato 5 maggio 2012

Muffin vegan mela e banana - Magdalenas veganas de manzana y banana

L'estate si avvicina inesorabilmente ed il cambio stagione, come ogni anno, mi ha messo in crisi: devo dire addio a quei chiletti di troppo che mi ha regalato la pigrizia invernale! Non sarò la Pellegrini ma so nuotare, per cui non ho affatto bisogno di quel fastidioso "salvagente" intorno alla vita! Le regole d'oro le so, le conosciamo tutti: attività fisica regolare ed alimentazione più attenta. Il primo passo per mangiare meglio è fare una prima colazione completa ed equilibrata; per invogliarmi ad iniziare la dieta e fare una colazione più corretta ho fatto questi muffin light, preparati con pochi grassi e poco zucchero senza rinunciare al gusto (grazie alla dolcezza ed alla sofficità delle banane mature sono sufficienti piccole quantità di olio e zucchero). 

 El verano se va acercando y quiero decir adiós a los kilos de más acumulados durante el invierno. Todo el mundo sabe que hay unas simples reglas para adelgazar:  realizar ejercicio físico de forma regular y cuidar la alimentación. El primer paso para una correcta alimentación consiste en tomar cada mañana un desayuno completo y equilibrado, por lo que he decido realizar estos muffins light, bajos en grasa y azúcar, para motivarme a desayunar. De hecho, la dulzura y la textura de la banana nos permiten utilizar pequeñas cantidades de aceite y azúcar, ahorrando calorías sin perder sabor.

venerdì 11 febbraio 2011

Budino alla cannella vegan - Flan vegano de canela


Oggi propongo una ricetta molto semplice, dalle poche pretese ma veramente gustosa, nata dall’esigenza di consumare un po’ di latte di soia che era rimasto in frigo da prima della partenza. È un budino alla cannella, dal sapore delicato, ottimo come dessert con una spruzzata di panna vegetale e una spolverata di cacao sopra, ma anche una gustosa alternativa per la prima colazione.

Hoy os propongo una receta muy sencilla, sin pretensiones; la verdad es que nació por la necesidad de consumir un cartón de leche de soja que había abierto antes de partir, pero el resultado no fue nada mal, quedó un flan con textura muy suave y sabor delicado, excelente como postre con un toque de nata vegetal y espolvoreado con cacao por encima, sino también una exquisita alternativa para un desayuno saludable. 

domenica 16 gennaio 2011

Pastafrola de zanahoria - Crostata di carote (CSC#1)



Hace tiempo tenía pensado elaborar algo especial con un ingrediente muy versátil, la zanahoria, y así participar en la iniciativa ideada por Erinna, mi nueva amiga bloguera, “Cocinamos sin crueldad”… me parece una preciosa ocasión para compartir recetas ricas y sobre todo éticas :) Os aconsejo que visitéis el blog de Erinna y el blog de la iniciativa.
Este fin de semana la inspiración ha tomado la delantera a mi atávica pereza y al final puedo afirmar que la tarde pasada en la cocina se ha revelado muy fructuosa… me doy por doble satisfecha ya que los postres no son mi especialidad.

Da tempo mi ero ripromessa di sperimentare una ricetta con le carote e partecipare così ad un evento culinario proposto da Erinna, la mia nuova amica blogger, Cocinamos sin crueldad, una simpatica iniziativa per conoscere e condividere nuove ricette buone e soprattutto etiche :) A coloro che conoscono lo spagnolo consiglio vivamente di visitare il blog di Erinna e quello dell'iniziativa.
Questo fine settimana l’ispirazione ha preso il soppravvento sulla mia atavica pigrizia e devo ammettere che il risultato del mio sabato pomeriggio ai fornelli è stato più che soddisfacente, cosa che mi rende doppiamente orgogliosa dato che i dolci non sono esattamente la mia specialità.